Pillola del giorno dopo – SOP senza obbligo di prescrizione
Pillola del giorno dopo, a cosa serve?
La pillola del giorno dopo è un contraccettivo d’emergenza che si usa quando non è stato usato alcun contraccettivo o quando si pensa che il contraccettivo usato non abbia funzionato correttamente; al esempio quando si rompe il preservativo o ci siamo dimenticate di assumere la pillola.

Pillola del giorno dopo
Questo articolo è disponibile anche in podcast. Scaricalo da qui
Podcast scaricato 254425 volte
Pillola del giorno dopo, come funziona?
Le pillole del giorno dopo sono di due tipi:
- la nuova e più efficace che è in grado di spostare l’ovulazione anche quando il processo che porta all’ovulazione è già iniziato, che è detta anche pillola dei 5 giorni dopo (ellaOne il nome commerciale). La nuova pillola ha un’efficacia attorno al 98% se assunta nelle prime 12/24 ore.
- la vecchia che non è in grado di spostare l’ovulazione se il processo che porta all’ovulazione è già iniziato; e infatti, la vecchia anche se assunta nelle prime 12/24 ore ha un’efficacia che oscilla dal 52% al 94% dati OMS (Norlevo, Afterelle, Escapelle e Stromalidan sono i nomi commerciali).
Se cerchi informazioni sulle normali pillole contraccettive puoi visitare il sito del Ministero della Salute

Hai un dubbio sulla pillola del giorno dopo?
Leggi le risposte del prof. Emilio Arisi – Presidente della SMIC Società Medica Italiana per la Contraccezione
D. Serve la ricetta medica per la pillola del giorno dopo?
R. Dal 10 ottobre 2020 non occorre più la ricetta medica, neanche se sei minorenne, per acquistare ellaOne la pillola dei 5 giorni dopo. L’obbligo resta solo se vuoi acquistare la vecchia pillola del giorno dopo a base di levonorgestrel (nomi commerciali Norlevo, Stromalidan, Afterelle e Escapelle) e sei minorenne.
- Se mi è rimasto un pezzo di profilattico all’interno della vagina scenderà da solo? Già una volta mi è capitato che il serbatoio del profilattico mi sia rimasto all’interno ma sono riuscita a toglierlo. Ora durante il rapporto si è rotto ma non abbiamo capito se è rimasto un pezzo all’interno o si è semplicemente bucato… dopo questo episodio ho deciso di prendere la pillola…ma sono molto preoccupata per questa cosa … grazie
- Solitamente l’osservazione del preservativo a riposo dopo un rapporto sessuale permette di capire se si è bucato, se si è rotto, o se addirittura se n’è staccato un pezzo. Se ne fosse rimasto un pezzo in vagina non succede nulla, purché non vi siano rimasti anche spermatozoi , perché la vagina dovrebbe automaticamente liberarsene. Se vi sono dei dubbi, l’unico modo per accertarsene è una visita ginecologica con una ispezione dell’ambito vaginale. Se la pillola che ha deciso di prendere fosse la contraccezione di emergenza, ovviamente ciò è stato corretto.
- Salve prendo la pillola Naomi. Ho scoperto di essere intollerante al lattosio, non soffro di diarrea né di vomito; potrei non assorbirla? grazie
- L’intolleranza al lattosio è una condizione genetica generata da deficit di produzione di lattasi, un enzima in grado di idrolizzare il lattosio in glucosio e galattosio. Se fosse veramente intollerante al lattosio avrebbe sicuramente disturbi di tipo gastrointestinale, anche se talora sono sfumati. Ovviamente se ha disturbi la pillola va evitata, perché non esiste pillola che non contenga il lattosio. In questi casi vanno preferiti il cerotto o l’anello. In ogni caso se non ha disturbi l’assorbimento avviene comunque.
- Salve, ieri sera il mio ragazzo mentre stavamo facendo l’amore ha perso il controllo e mi e venuto dentro..ma lui dice di stare tranquilla perché eravamo al terzo rapporto e lo sperma era più o meno trasparente…come posso fare per evitare una gravidanza indesiderata?
- Consiglierei una contraccezione di emergenza perché anche al terzo rapporto ci possono essere spermatozoi vivaci. Se è maggiorenne può recarsi direttamente in farmacia e acquistare subito la pillola del giorno dopo, altrimenti dovrà farsi fare una ricetta dal suo medico, o presso il pronto soccorso o presso il consultorio Consiglierei anche di evitare questi rischi utilizzando pillola + preservativo o almeno la pillola.
- E’ vero che le pillole fanno gonfiare e ingrassare?
- I dati della letteratura dicono che questo non è vero, od è vero fino a un certo punto. Ci sono alcune donne che ingrassano utilizzando una pillola, e sono circa il 3%, ma ci sono anche donne che dimagriscono utilizzando la pillola, e sono un altrettanto pari 3%. Tutte le altre restano assolutamente indifferenti rispetto a possibili variazioni di peso. Va però ricordato che molti sono i fattori che possono interferire nelle variazioni del peso, dalla tranquillità dei rapporti sessuali, allo stile di vita, alle variazioni dell’età, eccetera.
- E’ da un mese e mezzo che uso il cerotto evra come contraccettivo. Sto notando però dei dolori simili a quelli dell’ovulazione(sono al secondo cerotto). E’ possibile? prendendo la pillola le ovaie non dovrebbero addormentarsi? perché sento questi doloretti?
- Questi fenomeni sono possibili, e possono essere dovuti a molte cause, incluso il tentativo da parte dell’ovaio di ovulare. Solitamente scompaiono nel giro di alcuni mesi, dopo un breve rodaggio.
- Salve Dottore volevo sapere un informazione. Prendo la pillola Loette da 4 anni; tra qualche mese vorrei sposarmi e vorrei avere subito un figlio tra quanto tempo è consigliabile sospendere la pillola? fino a che mese la devo prendere? grazie in anticipo per la risposta
- Una donna può restare incinta anche subito dopo la sospensione della pillola. Il problema è che il gioco delle probabilità dice che una gravidanza può venire poco dopo la sospensione oppure dopo molti mesi , talora anni, e talora mai (= 20 % delle coppie). Intanto assuma acido folico, che sarebbe opportuno assumere da almeno tre mesi prima dell’inizio della gravidanza!
- Ho tolto l’anello vaginale un giorno prima del previsto( precisamente alle 2 di notte di giovedì scorso) questo potrebbe avere qualche impatto? Tuttavia non mi sono arrivate e sono preoccupata.
- Rimuovere l’anello un giorno prima del previsto non dovrebbe comunque comportare nessuna alterazione nel comportamento pseudo mestruale. Se il ritardo persiste ne parli con il suo medico.
Pillola del giorno dopo, serve ancora la ricetta per le minorenni?
Pillola del giorno dopo: la ricetta non serve più anche se sei minorenne. L’8 ottobre 2020 la determina AIFA che puoi scaricare da qui ha abolito l’obbligo di ricetta medica per le minorenni che acquistano la nuova pillola, conosciuta anche come pillola dei 5 giorni dopo (ellaOne il nome commerciale). L’obbligo di ricetta medica non ripetibile resta solo per l’acquisto della vecchia pillola.
Pillola del giorno Dopo, dove acquistarla?
La nuova pillola del giorno dopo si acquista sia in farmacia che in parafarmacia. Poiché si tratta di un farmaco totalmente SOP senza obbligo di ricetta, puoi acquistare la nuova pillola (detta anche pillola dei 5 giorni dopo) sia in farmacia che in parafarmacia. Per acquistare la vecchia pillola invece, poiché si tratta di un farmaco con ricetta se sei minorenne, puoi acquistarla solo in farmacia e se sei maggiorenne da poco ti consigliamo di portarti anche la carta di identità per eventuali verifiche.
Pillole del giorno dopo, è vero che la nuova è più efficace?
Sì la nuova pillola del giorno dopo (detta anche pillola dei 5 giorni dopo), è fino a 3 volte più efficace della vecchia se assunta nelle prime 12/24 ore. Infatti la nuova pillola agisce anche quando il processo che conduce all’ovulazione è già iniziato ed è per questo che è efficace fino al 98%. La vecchia pillola, invece, può agire solo se il processo che conduce all’ovulazione non è ancora iniziato ed è per questo che è efficace solo dal 52% al 94%.
Possono essere abortive?
Assolutamente no. La contraccezione d’emergenza agisce spostando in avanti l’ovulazione di qualche giorno, impedendo, così che ovulo e spermatozoi si incontrino. E quindi prima dell’inizio di un’eventuale gravidanza.
Se prendo la contraccezione d’emergenza sono protetta anche per i rapporti successivi?
No. La contraccezione d’emergenza agisce solo sul rapporto che ne causa l’assunzione. Se hai rapporti dopo aver assunto la contraccezione d’emergenza devi usare un metodo di barriera come il preservativo fino al ciclo successivo.
La contraccezione d’emergenza ha effetti collaterali?
Come tutti i farmaci anche la contraccezione d’emergenza ha qualche effetto collaterale, che generalmente svanisce nel giro di qualche ora. I più comuni sono nausea, dolori o fastidi addominali, vomito, dolori mestruali, dolore pelvico, dolore al seno, mal di testa, stanchezza, vertigini, sbalzi d’umore, dolori muscolari, dolori alla schiena, ma questi effetti sono diversi da donna a donna.
Dopo aver assunto la pillola del giorno dopo sarò ancora fertile?
Certamente! Le pillole del giorno dopo non hanno alcun effetto sulla fertilità futura. Ed è per questo che dopo averla assunta, se vuoi evitare una gravidanza indesiderata, devi usare un metodo di barriera come il preservativo, fino alla prossima mestruazione.
Pillola del giorno dopo e dei 5 giorni dopo.
Pillola del giorno dopo e pillola dei 5 giorni dopo. Qual è la differenza?
La pillola dei 5 giorni dopo è fino a 3 volte più efficace se assunta nelle prime 12/24 ore, rispetto alla vecchia pillola del giorno dopo. Una differenza che si traduce numericamente in una percentuale di successo molto significativa: la pillola del 5 giorni dopo è efficace al 98% mentre la vecchia pillola del giorno dopo, oscilla dal 52% al 94% (Fonte OMS). Tale differenza è dovuta al momento in cui la pillola è in grado di agire: la vecchia pillola riesce ad intervenire solo prima dell’ovulazione, la pillola dei 5 giorni dopo, invece, riesce a spostare l’ovulazione, anche se il processo che porta all’ovulazione è già iniziato.
Pillola del giorno dopo e Pillola dei 5 giorni dopo
Approfondimenti con link al sito delle FAQ del governo sulla contraccezione ormonale. Qui potrete trovare ulteriori informazioni sul sito del governo.